“Ecologie a la page”
Sono passati circa trent’anni da quando il movimento verde mosse i suoi primi passi in Italia. Allora parlare di ecologia, sostenibilità, green economy era considerato un discorso snob riservato a pochi illuminati intellettuali, molto teorico ed assai poco applicabile. Oggi si è fuori moda se non si parla di lavoro verde, di economia verde e gli esempi non mancano: dagli hotel ecologici, al cibo privo di conservanti o biologico, dalle auto e bus ecologici, all’bio-architettura ed urbanistica sostenibile. Il trascurato rapporto fra inquinamento e perdita di salute Di un aspetto non riusciamo a far emergere l’importanza: il rapporto ricco di esemplificazioni fra inquinamento e perdita di salute. Prima c’è stata l’era del carbone, con i suoi fumi neri e le conseguenti patologie respiratorie, sino al tumore polmonare. Poi sono emerse sostanze chimiche utilizzate nell’industria che, dopo aver mietuto migliaia di vittime, sono state rimosse dalla produzione, uno tra tutte ...