MBSR per ridurre lo stress

La Mindfulness-based stress reduction (MBSR, in italiano letteralmente “riduzione dello stress mediante la consapevolezza”, anche se generalmente in Italia si usa la locuzione “programma di riduzione dello stress basata sulla mindfulness”) è un programma che incorpora la mindfulness per aiutare persone che soffrono di un insieme di condizioni e di problemi esistenziali che in passato stentavano a trovare adeguato trattamento in ambito ospedaliero. Sviluppata presso il centro medico dell’Università del Massachusetts negli anni 1970 dal professor Jon Kabat-Zinn, la MBSR usa una combinazione di meditazione mindfulness, consapevolezza del corpo e yoga per guidare i praticanti verso una maggiore consapevolezza.[1][2] Nel mondo scientifico è stato coniato il termine DMN = default mode network. È un network cerebrale che coinvolge diverse aree che si attivano quando il soggetto sta a riposo. È stata una scoperta perché dimostra che il cervello è sempre in attività anche se non è consapevo...