Post
Visualizzazione dei post da febbraio, 2018
27 Febbraio ore 20 al Cafè Neruda : TorinoViva ed Alleanza Ecologica si ritrovano
- Ottieni link
- X
- Altre app

Care miche ed amici è di questi giorni la nostra iniziativa a sostegno dei massoterapisti, che in un attimo si sono visti scippare la loro qualifica di operatori sanitari, con possibili gravi conseguenze sul lavoro.Siamo riusciti a far incontrare a Roma prima ed a Torino dopo una loro delegazione con il capogabinetto della Lorenzin e poi con la Ministra stessa. Un plauso ed un ringraziamento all'amico Daniele Cantore ed al nostro Giacomo Russo per l'impegno. Mai stare fermi però. Se vogliamo contare qualcosa alle prossime elezioni occorre predisporre intanto una informazione corretta e pulita sul come si vota. Il cosa è affare di ognuno di voi. Ma il voto serve anche per rinforzare le nostre convinzioni affinchè alle Regionali ed Europee del 2019 noi si sia protagonisti! Per fare questo dobbiamo crescere, anche come alleanze. Vi è ora la partita dei laureati in scienza motorie con specializzazione di adattata. Queste persone che studiano ben 5 anni non rientrano in un profil...
Arriva il gran freddo ecco cosa fare
- Ottieni link
- X
- Altre app

Analogamente a quanto consigliato nei confronti delle “ondate di calore”, dobbiamo prendere delle precauzioni per difenderci dal freddo che sta per calare con un gran vento gelido, detto Burian, anche sul nostro Paese. Un brusco calo della temperatura ambientale ci espone facilmente a raffreddori con complicanze per le vie respiratorie, quali bronchiti,polmoniti che ci potrebbero colpire mettendoci a letto con un bel febbrone e tanta tosse.Ma altrettanto a rischio sono i nostri vasi sanguigni, il freddo, è particolarmente insidioso per le persone in precarie situazioni di salute, cardiopatici,anziani con malattie croniche,diabetici ed anche per il sistema muscolo scheletrico. Ecco alcuni consigli su come proteggersi dai malanni tipici della stagione invernale. Regola la temperatura degli ambienti interni, in modo che sia conforme agli standard consigliati per le temperature invernali (generalmente intorno ai 18 ÷ 22°C) Fai particolare attenzione all’umidità dell’ambiente. L’aria...
Cresce l’ansia per il satellite cinese Tiangong-1
- Ottieni link
- X
- Altre app

Redazione Tiscali È caccia aperta al satellite cinese Tiangong-1, il "palazzo celeste", che da ormai un anno è stato dichiarato fuori controllo. È confermato che il suo rientro in atmosfera avverrà nei primi mesi del 2018 e il lavoro della comunità scientifica si fa sempre più fervente, per riuscire ad individuare il punto di caduta della pioggia di detriti. In questa corsa il primo dato di grande valore scientifico e tecnologico è stato ottenuto dall'osservatorio dell'Università La Sapienza di Roma, con il gruppo di studio S5 Lab coordinato da Fabrizio Piergentili e Fabio Santoni. Satellite cinese totalmente fuori controllo Il satellite Tiangong-1 fa parte del progetto di stazione spaziale cinese ed è un modulo orbitante di notevoli dimensioni, con una larghezza di 16 metri e una massa di oltre 8 tonnellate. "Di prassi il rientro dei satelliti avviene in maniera controllata, imponendo da Terra una traiettoria che porta i residui ad impattare in zone disabitate...
MERCE PERICOLOSA E CONTRAFFATTA: MAXISEQUESTRO GDF
- Ottieni link
- X
- Altre app
Dylanology il nuovo cd di Esagono In concert al Cafe Neruda di Torino
- Ottieni link
- X
- Altre app

Il quintetto rinnovato in alcuni suoi componenti e nel repertorio, ripropone brani dei precedenti album e 6 pezzi del repertorio del grande menestrello americano, Premio Nobel per la cultura Diego Mascherpa sassofoni,Marco Cimino tastiere, Andrea Manzo basso,Giorgio Diaferia batteria,vocalist Laura Evangelista Ore 22 del Giovedì 1 Marzo al Cafe Neruda di via Giachino 28 a Torino .
Il Bilancio dell'Economia del Bene Comune: cos'è e come si fa?
- Ottieni link
- X
- Altre app
L'Economia del Bene Comune: un modello economico che ha futuro - Io Facc...
- Ottieni link
- X
- Altre app